261 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " La storia":
-
Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza (22/04/2025)
Il prossimo 4 maggio 2025 verrà celebrata la 101esima Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per l'occasione la Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha pubblicato un messaggio. Il tema scelto, “Università, laboratorio di speranza&rd…
-
Al Santuario Madonna della Speranza la Via Crucis con il vescovo Marino (14/04/2025)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la Via Crucis promossa da una rete di associazioni ecclesiali territoriali quali Associazione medici cattolici italiani (Amci) della sezione di Nola, Giuristi cattolici, Forum sociosanitario, Unione cristiana imprenditori dirigenti, Fondazione Toniolo…
-
Risonanze filosofiche: a Marigliano il Festival itinerante (11/04/2025)
È giunta alla settima edizione la rassegna “Risonanze filosofiche. Festival itinerante” promossa dall’associazione Oltremarigliano e dedicata al tema “Il mare non ha confini. Siamo tutti migranti in questo Universo infinito”. Domani, 12 aprile, è in progra…
-
Salvato dai migranti: l'ultimo libro di don Mattia Ferrari (08/04/2025)
Domani, 10 aprile, alle 18:30, presso la sala Andolfi della parrocchia San Francesco di Paola in Scafati, si discute dell'ultimo libro scritto dal cappellano della Mediterranea Saving Humans, don Mattia Ferrari dal titolo "Salvato dai migranti. Il racconto di uno stile di vita", con la prefazione di…
-
Teologhe italiane: il racconto dell'ultimo seminario dedicato alle apocalissi di questo tempo (31/03/2025)
di Annamaria Peluso * Oltre cento studiose e studiosi, nonché persone appassionate provenienti da tutta Italia e da paesi oltre confine, hanno preso parte, lo scorso sabato 22 marzo, al Seminario annuale del Coordinamento delle teologhe Italiane (Cti), presso la Casa Maria Immacolata delle Figlie d…
-
La Chiesa di Nola verso Roma per essere uniti in Cristo, pellegrini di speranza nella storia (28/03/2025)
La Chiesa di Nola si prepara a vivere due importanti appuntamenti che la porteranno a Roma: la Seconda Assemblea del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, in programma dal 31 marzo al 3 aprile, e il pellegrinaggio giubilare diocesano, previsto per il 4 aprile. Tutte le diocesi italiane si p…
-
Quanno Dio facette ’o munno: l'ultimo libro di Carlo Avvisati (24/03/2025)
Domani, alle 17:00, presso la sala Capitolare del Santuario di Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, è in programma la presentazione del libro Quanno Dio facette ’o munno – ’a storia ’e Adammo e Eva e d’’a cacciata r’’o Paraviso&rdquo…
-
Gli auguri del Consiglio permanente a Papa Francesco (13/03/2025)
In occasione del dodicesimo anniversario dell’elezione al Soglio pontificio, arriva il messaggio di auguri del Consiglio episcopale permanente al Santo Padre. Il messaggio si apre con una citazione dal libro dell'Esodo: «Poiché Mosè sentiva pesare le mani, presero una pietr…
-
Madonna dell'Arco: il Centro studi sulla religiosità popolare compie trent'anni (12/03/2025)
Nel cuore del Santuario di Madonna dell’Arco in Sant'Anastasia, il Centro Studi sulla Religiosità Popolare compie trent'anni anni di attività. Per questa occasione, stasera, 15 marzo, si discuterà sul tema della religiosità popolare. Stasera, alle 18:30, presso l'a…
-
A Sant'Anastasia dialogo sul conflitto israeliano palestinese (12/03/2025)
La comunità parrocchiale di San Francesco d'Assisi ai Romani in Sant'Anastasia, su iniziativa dell'Azione cattolica parrocchiale,si appresta a vivere un incontro pubblico dedicato al conflitto israeliano palestinese. L'appuntamento è per questa sera, 12 marzo, alle 19:30. Ad int…